Kuala 2 s.r.l.
Saronno (VA)
Via San Cristoforo, 9
+39 02 96704081
Arte Orafa
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Google +
  • Skype
  • WhatsApp
  • Home
  • Cosa trovi da noi
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
    • ASSICURAZIONE
    • COMPRAVENDITA E CERTIFICAZIONI DIAMANTI
    • COMPRAVENDITA OROLOGI
    • I LABORATORI
    • NON TUTTI SANNO
    • RITIRO ORO
    • PERIZIE
  • Dove ci trovi
  • Convenzioni
  • News
    • Eventi
    • Occasioni
    • Promozioni
    • Tutorial&Video
  • Club
  • Shop
  • Utility
    • EcoDrive
    • Misura anello
  • Cataloghi

Compravendita e Certificazioni diamanti

Compravendita e Certificazioni diamanti

Compravendita di pietre preziose.

Acquistiamo Diamanti

Vendiamo diamanti anche da investimento certificati dai migliori Istituti Gemmologici del mondo, IGI, HRD, GIA ecc.

Curiosità

Investire in diamanti

Cose fondamentali da sapere!
In momenti di crisi tutti sanno che bisogna trincerarsi dietro i beni rifugio, ma sono pochi quelli che si avventurano nell’investire in diamanti naturali.
Da un punto di vista più finanziario, cosa che probabilmente interessa di più, l’investimento in diamanti ha un aspetto molto interessante, i ricavi della compravendita di diamanti non sono tassati a differenza dell’oro puro o monete.
Come per l’oro, i diamanti devono il loro valore alla difficoltà estrattiva, in pratica mantengono un prezzo alto e stabile perché se ne estraggono pochissimi. Questo fa si che l’investimento in diamanti è particolarmente adatto per essere utilizzato come protezione del capitale da eventi economici e politici negativi.

I diamanti, ancora più dell’oro, hanno sempre suscitato un forte fascino negli uomini. Sarà per il loro luccichio e brillantezza, sarà anche per il fatto che è il materiale più duro in natura fatto sta che sono sempre stati al centro dell’attenzione dei ricchi e dei nobili.

Investire senza errori

Come avviene per ogni bene finanziario esiste una quotazione ufficiale che nella fattispecie avviene nelle Borse di New York, Londra e Anversa. Ovviamente i diamanti, come anche tutte le altre materie prime, sono quotati in dollari americani.

Tuttavia, non tutti i diamanti vanno bene per gli investimenti! Per investire in diamanti infatti, bisogna acquistare il cosiddetto diamante finanziario. Si tratta, in pratica, di un diamante a cui fa seguito un certificato rilasciato da un istituto gemmologico che ne attesta le caratteristiche.

In particolar modo i certificati devono presentare le informazioni sul colore, la purezza, il taglio e il peso del diamante in questione. Per rientrare di diritto nella categoria dei diamanti finanziari, le sue caratteristiche devono essere perfette (sia nel colore che nella purezza che nel taglio) e il peso deve variare dal mezzo carato ai 2 carati.
Le quotazioni dei diamanti hanno, in genere, la tendenza a salire in modo costante con un tasso di crescita superiore a quello dell’inflazione. Questo rende l’investimento in diamanti adatto alla protezione del capitale e, di conseguenza, a essere utilizzato come bene rifugio.

ATTENZIONE: un diamante non va acquistato solo valutandone il grado di purezza e per il colore, ma molti altri parametri.

Se non si considerano tutti gli elementi di classificazione molto importanti e poco visibili per il diamante, la gemma potrebbe non brillare come si pensa.

Inutile quindi puntare sui diamanti se si vuole un investimento di tipo prettamente speculativo!

Tuttavia, è il caso di dire che non è oro tutto ciò che luccica… E’ vero che il diamante ha delle quotazione che salgono in modo costante ma, visto che non esiste uno scambio con quotazione in continua (come per l’oro), rivendere i diamanti è un’operazione un tantino complicata.
Cioè, che si deve sempre tenere in mente che se si compra un diamante oggi e lo si rivende dopo un giorno, si può subire delle perdite del 15/20% per le differenze di quotazioni che si hanno tra acquisto e vendita.

Di conseguenza, se si vuole investire in diamanti bisogna tenere in considerazione il fatto che, per andare in attivo, si dovrà tenerli per il tempo sufficiente affinché la loro quotazione sia aumentata talmente da aver abbattuto anche quel 20% che si perde in vendita!
Tuttavia sicuramente si nota che un diamante da 2 carati vale molto di più rispetto che 4 diamanti da mezzo carato… Questo perché, man mano che si aumenta il peso, la probabilità statistica di trovare diamanti di quella caratura diminuisce considerevolmente.
Questo fa si che le quotazioni dei diamanti non vanno a peso, ma hanno andamenti differenti da peso a peso. I diamanti da mezzo carato hanno guadagnato preformato negli ultimi 10 anni meno dell’inflazione, mentre quelli da 2 carati hanno reso più dell’oro.

Quindi, da un lato i diamanti piccoli sono più facili da rivendere ma dall’altro performano poco. Quelli grossi invece hanno rese molto elevate, ma possono essere più difficili da vendere.

ATTENZIONE!!!!

ATTENZIONE!!!!

Adesso sono arrivate anche le Banche, non fatevi ingannare confrontate i prezzi e informatevi bene come funziona in caso di RIVENDITA.

REPORT (trasmissione di RAI 3) PUNTATA DEL 17/10/2016

“OCCHIO AL PORTAFOGLIO”

Sei curioso di saperne di più, clicca qui per vedere la puntata.

Certificazioni presso la nostra Gioielleria di pietre preziose e diamanti con autorizzazioni e riconoscimenti IGI (Istituto Gemmologico Italiano).

Contatti

  • Temporo
  • Via San Cristoforo, 9
    Saronno 21047 VA
    Italia
  • Tel: +39 02 96704081
  • Cell: +39 3396435066
  • Fax: +39 02 96704081
  • Email: assistenza@temporo.it

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Google +
  • Skype
  • WhatsApp

Info

I nostri orari di apertura sono:
Lunedì: 15,30 – 19,15
Dal Martedì al Venerdì: 9,30 – 12,30 e 15,30 – 19,15
Sabato: 9,30 – 12,30 e 15,00 – 19,15
Aperture straordinarie:
L’ultima Domenica del mese siamo aperti dalle 15,00 alle 19,15. Tranne le domeniche di Gennaio, Febbraio, Luglio, Agosto e Dicembre.

Apertura serale di Giovedì dalle 21,00 alle 23,00 nei mesi di Giugno e Luglio

A Dicembre siamo aperti tutti i giorni!

Kuala 2 s.r.l.
Kuala 2 s.r.l. p.iva 02281990123, Privacy & cookie © 2018. Riproduzione vietata. Powered by WebMe.it Ecommerce

Condizioni di Privacy

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del trattamento dei dati è Temporo con sede Via San Cristoforo, 9, Saronno p.iva 02281990123. Il responsabile del trattamento è il titolare dell’azienda, domiciliato per lo svolgimento dell'incarico presso la sede di Temporo

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi Web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede di  Temporo  e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (quali newsletter, ecc) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

TIPI DI DATI TRATTATI

Dati di navigazione I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità  in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito solo su richiesta degli organi di vigilanza preposti.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonchè degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

COOKIES

Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, nè vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.

FACOLTATIVITA' DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta ad Temporo o comunque indicati in contatti per sollecitare l'invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità  di ottenere quanto richiesto.

PARTE RISERVATA PER I MINORENNI

Nessuna persona di età  inferiore ai 18 anni, senza previo consenso dei genitori o di chi ne fa le veci, potrà  inviare informazioni a questo sito Web, ne tantomeno potrà  fare acquisti o perfezionare atti legali presso questo sito senza il suddetto consenso, a meno che ciò non sia consentito dalle norme in vigore.

MODALITA' DEL TRATTAMENTO

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (art.7 del D.Lgs. n° 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonchè di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Chiunque dovesse avere dubbi riguardanti il rispetto della politica per la tutela della privacy adottata da Temporo, la sua applicazione, l'accuratezza dei tuoi dati personali o l'utilizzo delle informazioni raccolte può contattarci tramite e-mail all'indirizzo assistenza@temporo.it.